Eccellenza per l’eccellenza. E dunque il docente del prossimo stage organizzato alla Società Ippica Romana non poteva che essere uno dei più grandi campioni della storia del salto ostacoli mondiale: Rodrigo Pessoa.
La Società Ippica Romana – la Farnesina per sempre e per tutti – è uno dei luoghi sacri dell’equitazione italiana: lì sono nati i tre più grandi campioni del salto ostacoli azzurro, cioè i fratelli Piero e Raimondo d’Inzeo e Graziano Mancinelli. Ma non solo loro: Adriano Capuzzo, Alessandro Argenton, Duccio Bartalucci, Stefano Brecciaroli, Alberto Riario Sforza, Giulia Serventi, Fausto Puccini, Ugone d’Amelio… la lista è davvero lunga.
La Società Ippica Romana inoltre è inestricabilmente legata alla storia dello Csio di Roma, di cui è stata organizzatrice delle primissime edizioni alla nascita degli anni Venti del secolo scorso: e lo stage ora annunciato è in calendario proprio nei giorni che precedono l’edizione 2025 del grande evento internazionale in Piazza di Siena.
Per tutta questa serie di ragioni l’appuntamento del 19 e 20 maggio alla Farnesina rappresenta un motivo di grandissima suggestione. Ma soprattutto una imperdibile opportunità di apprendimento e confronto con un uomo la cui competenza tecnica e la cui esperienza agonistica non hanno eguali: Rodrigo Pessoa ha vinto tutto nella sua formidabile carriera (Olimpiadi, Campionato del Mondo, Coppa del Mondo, oltre ai Gran Premi più importanti del pianeta come quelli di Aquisgrana e Roma), senza contare che ‘dentro’ di lui c’è tutta la sapienza di un padre meraviglioso, di un campione leggendario e di un uomo di cavalli impareggiabile come Nelson Pessoa…
Lo stage alla Farnesina con Rodrigo Pessoa è aperto a un totale di dieci binomi suddivisi in due riprese quotidiane, una alle 15 e una alle 18, nei due giorni previsti cioè lunedì 19 e martedì 20 maggio. Ma se la partecipazione in sella è limitata, non lo è affatto quella… a piedi per tutti coloro i quali vogliano seguire da bordo campo (ingresso libero) le lezioni del fuoriclasse brasiliano il quale, tra l’altro, parla perfettamente diverse lingue tra cui l’italiano, quindi non ci sarà alcun problema di comprensione sia per chi monta sia per chi semplicemente ascolta.
Insomma, un’occasione davvero preziosa quella proposta dalla Società Ippica Romana, i cui frequentatori avranno poi anche la possibilità di seguire Rodrigo Pessoa in gara in Piazza di Siena durante le giornate dello Csio di Roma, per ammirare con i propri occhi l’equitazione semplicemente meravigliosa di tale magnifico campione.